I supermercati sono diventati di moda
Questo nuovo termine è piuttosto recente, ed è nato nel 2019 durante il Congresso sull’Ospitalità dell’Associazione Spagnola di Codificazione Commerciale (AECOC in spagnolo). Tuttavia, in questi anni si è sviluppato e ha raccolto grande successo nel settore. Negli ultimi tempi lo stile di vita dei consumatori, soprattutto nelle grandi città, è cambiato radicalmente. Il ritmo frenetico che domina la nostra vita quotidiana genera nuove esigenze nel modo di consumare. L’espansione dei centri urbani e la concentrazione delle aree di lavoro, ad esempio, hanno portato alla necessità di mangiare velocemente, senza dover viaggiare, e a basso costo.
Questo è il contesto in cui sono nati i mercatoranti. In passato, i supermercati servivano solo per acquistare alimenti freschi da cucinare a casa, ma ora sono diventati anche un luogo dove gustare piatti caserecci preparati in loco. Questo fenomeno risponde all’esigenza di trovare una soluzione semplice e veloce per mangiare senza dover ricorrere a un fast-food.
I mercatoranti sono l’esempio di come i grandi supermercati sono in grado di completare il ciclo del cibo all’interno delle proprie strutture, consolidano un fenomeno che si è sviluppato negli ultimi anni: molti consumatori non si recano nei supermercati solo per fare la spesa settimanale, ma vogliono anche trovare piatti pronti per il take away, opzioni rapide e salutari. A questo proposito, la società di consulenza Circana ha condiviso alcuni dati che dimostrano come i piatti pronti nei supermercati e ipermercati spagnoli siano una parte molto rilevante del settore. Per essere più precisi, i prodotti di questo tipo e le opzioni di quarta o quinta gamma generano un business annuale di 1,85 miliardi di euro. Tra i più richiesti ci sono le lasagne e i cannelloni pronti, seguiti a ruota dalla tortilla e dalle insalate fredde.
Le chiavi dell’ascesa dei mercatoranti: velocità, cibi sani e prezzi accessibili
I dati riflettono la diffusione di questa tendenza, ma perché questo nuovo modo di consumare è diventato così rilevante? Lo sviluppo dei mercatoranti è un esempio perfetto dell’interesse dei consumatori per il cibo sano. Mentre in passato i consumatori erano più propensi a concedersi ai fast food per mancanza di tempo e di budget, oggi sono più interessati a pasti pronti, facili da consumare sul posto ma anche sani. L’emergere dei mercatoranti offre una nuova opzione con una più ampia varietà di prodotti salutari.
Un altro fattore chiave che ha favorito la loro espansione nel mercato spagnolo è rappresentato dai prezzi abbordabili, legati al risparmio sui costi di servizio che riducono il conto finale.
Le nuove forme di consumo sfidano il settore degli imballaggi
Le tendenze e i nuovi contesti sociali hanno portato a grandi cambiamenti nel settore della ristorazione negli ultimi anni. Attualmente, secondo lo studio condiviso da Circana, il 43% della spesa totale in questo settore proviene dalle cosiddette «opzioni esterne», ovvero consegna, self-service e consegna a domicilio. Questa tendenza all’interno del settore ha un impatto diretto sullo sviluppo dei mercatoranti che, secondo gli ultimi dati, coprono già il 23% della quota di mercato.
Questa nuova realtà sfida il settore del packaging, che deve adattarsi alle nuove esigenze generate da questa tendenza, ripensando contenitori e imballaggi che garantiscano la qualità dei prodotti e che utilizzino materiali sostenibili e facilmente riciclabili, riducendo al minimo l’impatto di questo tipo di consumo rapido. Se l’emergere del delivery ha portato grandi sfide, è il settore del ristorazione legato ai mercatoranti a essere il protagonista del momento.
Noi di Hinojosa cerchiamo di rispondere a questa sfida con la nostra gamma foodservice, composta da imballaggi riciclabili al 100% per bevande e cibi pronti. Il suo design, incentrato sulla sostenibilità dell’industria alimentare, consente ai consumatori di continuare a prendersi cura dell’ambiente anche grazie a queste nuove opzioni, riducendo il consumo di plastica. Un altro esempio di adattamento a questa nuova tendenza si trova nella collaborazione di Hinojosa con la catena di supermercati Ametller Origen. Sui loro scaffali scaffali l’intera gamma di piatti pronti è servita nelle confezioni sostenibili in Halopack, realizzate in cartone riciclato, che eliminano l’80% della plastica monouso.