
Verso un nuovo paradigma nel packaging sostenibile
I cambiamenti legali, le tendenze dei consumatori e l’aumento della responsabilità spiegano in gran parte la continua ricerca di imballaggi che soddisfino tutti questi criteri.

I cambiamenti legali, le tendenze dei consumatori e l’aumento della responsabilità spiegano in gran parte la continua ricerca di imballaggi che soddisfino tutti questi criteri.

Fornire al mercato imballaggi meno dannosi per l’ambiente è una responsabilità importante. La cosiddetta Strategia europea sulla plastica, lanciata dall’Unione Europea, richiede che nel 2030

Anche questa tipologia di alimenti richiede un packaging adeguato e personalizzato per ogni tipologia di distributore e prodotto. La sensazione che in Spagna si possa

Le norme ISO sono di applicazione volontaria, ma molte di esse sono diventate essenziali per il futuro di molte aziende. I certificati di qualità hanno

Lo stabilimento di Hinojosa è 10 anni avanti rispetto al mandato dell’Unione Europea certificando la riciclabilità di tutti i suoi imballaggi in cartone e plastica.

Non c’è dubbio: la maggioranza degli acquisti effettuati oggi avviene tramite Internet. Il processo è sempre meno faccia a faccia, ed è per questo che

Ogni azienda deve essere consapevole, prima di tutto, dell’impatto della propria attività quotidiana. Una volta ottenuti i dati, è imperativo mettere a disposizione i mezzi

Influenzare le emozioni di un cliente è anche la chiave per determinare un acquisto. Il neuromarketing è emerso come una disciplina che aiuta a comprendere

I consumatori trascorrono 20 secondi davanti a uno scaffale e ne impiegano solo otto per scegliere cosa vogliono acquistare. Otto secondi in cui un buon

La realtà virtuale apre nuove porte al design del packaging. Permette una maggiore competitività e la creazione di imballaggi molto più attraenti per competere fortemente